Non hai ancora un accout? Crealo ora per ottimizzare la tua esperienza d'acquisto
- Procedimento di checkout più rapido
- Storia dei tuoi ordini
- Tracciabilità dei tuoi acquisti
- Gestione dei tuoi indirizzi
- Salvataggio dei prodotti nella tua lista dei desideri
ShockgardTM - Rivelatore Sismico con sensore piezoelettrico incapsulato G3. LED bicolore per indicazione rilevazione Range variabile da 1,5 a 4 metri. Potenziometro di regolazione sensibilità Microinterruttori per impostazione conteggio impulsi (da 1 a 3) Protezione contro la manomissione del coperchio Dimensioni (LxAxP): 25x55x23 mm EN 50131 Grado 3
Modulo espansione 4 uscite a relè (12 V 3 A) programmabili. Collegamento su Bus. Possibilità di programmazione: NC o NO, memorizzati o impuslivi. Attivazione per stato, partizione, evento, zona, utente. Omologazione IMQ II^ livello.
ShockTec radio, rivelatore sismico radio. Controllato da microprocessore. Sensore piezoelettrico incapsulato. LED tricolore con indicazioni di “troppo sensibile” e “poco sensibile” per calibrare accuratamente il sensore.
Rivelatore sismico a microprocessore con sensore piezo e sensibilità regolabile. Rileva l’impatto ed offre un elevato livello di discriminazione tra reali tentativi di intrusione e comuni vibrazioni ambientali grazie all’avanzato microprocessore che analizza accuratamente la frequenza, l’energia, l’ampiezza e la durata del segnale della vibrazione. Per rilevare l’allarme l’evento deve essere superiore alla soglia di rumore ambientale e la sua durata deve essere limitata. L’energia dell’evento v ...
Trasmettitore senza fili bidirezionale con magnete per il controllo di porte e finestre ed ingresso di allarme aggiuntivo. Supervisionato. Terminazione selezionabile per l’ingresso esterno. Potezione tamper: apertura e rimozione. Contatto reed interno. Tempo di risposta programmabile. Batteria: CR123 3V. Frequenza 868Mhz. Immunità RF conforme EN50130-4. Dimensioni: 32x35x72 mm.
Rivelatore antiallagamento (sonda collegata con cavo 2.4 mt). Microprocessore digitale con elaborazione intelligente del segnale. Cavo di 2.4 mt tra il sensore e il trasmettitore radio. Batteria al litio 3V. Protezione antiapertura ed antirimozione.
Rivelatore con 2 canali MW e 2 canali PIR con AntiMask comprensivo di snodo e 3 lenti. Tecnologia SRT usa i 2 canali a microonde per il riconoscimento di oggetti che oscillano ma non si spostano come ad esempio arbusti o rami di alberi e che quindi devono essere ignorati. Tecnologia DCT usa i 2 canali PIR ad ottica separata per assicurare che solo soggetti che creano un segnale simile e correlato in entrambi i canali PIR, possono far scattare l’allarme. Elaborazione digitale del segnale prevede ...
ShockgardTM - Rivelatore Sismico con sensore piezoelettrico incapsulato G3. LED bicolore per indicazione rilevazione Range variabile da 1,5 a 4 metri. Potenziometro di regolazione sensibilità Microinterruttori per impostazione conteggio impulsi (da 1 a 3) Protezione contro la manomissione del coperchio Dimensioni (LxAxP): 25x55x23 mm EN 50131 Grado 3
Modulo espansione 4 uscite a relè (12 V 3 A) programmabili. Collegamento su Bus. Possibilità di programmazione: NC o NO, memorizzati o impuslivi. Attivazione per stato, partizione, evento, zona, utente. Omologazione IMQ II^ livello.
ShockTec radio, rivelatore sismico radio. Controllato da microprocessore. Sensore piezoelettrico incapsulato. LED tricolore con indicazioni di “troppo sensibile” e “poco sensibile” per calibrare accuratamente il sensore.
Rivelatore sismico a microprocessore con sensore piezo e sensibilità regolabile. Rileva l’impatto ed offre un elevato livello di discriminazione tra reali tentativi di intrusione e comuni vibrazioni ambientali grazie all’avanzato microprocessore che analizza accuratamente la frequenza, l’energia, l’ampiezza e la durata del segnale della vibrazione. Per rilevare l’allarme l’evento deve essere superiore alla soglia di rumore ambientale e la sua durata deve essere limitata. L’energia dell’evento v ...
Trasmettitore senza fili bidirezionale con magnete per il controllo di porte e finestre ed ingresso di allarme aggiuntivo. Supervisionato. Terminazione selezionabile per l’ingresso esterno. Potezione tamper: apertura e rimozione. Contatto reed interno. Tempo di risposta programmabile. Batteria: CR123 3V. Frequenza 868Mhz. Immunità RF conforme EN50130-4. Dimensioni: 32x35x72 mm.
Rivelatore antiallagamento (sonda collegata con cavo 2.4 mt). Microprocessore digitale con elaborazione intelligente del segnale. Cavo di 2.4 mt tra il sensore e il trasmettitore radio. Batteria al litio 3V. Protezione antiapertura ed antirimozione.
Rivelatore con 2 canali MW e 2 canali PIR con AntiMask comprensivo di snodo e 3 lenti. Tecnologia SRT usa i 2 canali a microonde per il riconoscimento di oggetti che oscillano ma non si spostano come ad esempio arbusti o rami di alberi e che quindi devono essere ignorati. Tecnologia DCT usa i 2 canali PIR ad ottica separata per assicurare che solo soggetti che creano un segnale simile e correlato in entrambi i canali PIR, possono far scattare l’allarme. Elaborazione digitale del segnale prevede ...