ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

REGISTRATI


Non hai ancora un accout? Crealo ora per ottimizzare la tua esperienza d'acquisto
- Procedimento di checkout più rapido
- Storia dei tuoi ordini
- Tracciabilità dei tuoi acquisti
- Gestione dei tuoi indirizzi
- Salvataggio dei prodotti nella tua lista dei desideri

Accedi al Sito

 

Effettua il login per visionare i contenuti riservati ed effettuare gli acquisti

PASSWORD DIMENTICATA?

RECUPERO CREDENZIALI


Inserisci il tuo indirizzo mail. Ti verranno recapitate le nuove credenziali di accesso al sito.
Accedi Ora
ARTICOLI AGGIUNTI DI RECENTE

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello


Motori per cancelli a battente

 

Quando conviene installare un motore per cancelli a battente

 

Il cancello a battente è ancora oggi una scelta molto diffusa, soprattutto nelle abitazioni indipendenti, nei piccoli condomini e in contesti residenziali dove lo spazio laterale non consente l’uso di uno scorrevole. Automatizzare il cancello presente con un motore dedicato significa semplificare l’accesso, aumentare la sicurezza e ridurre l’usura dei componenti.

I motori per cancelli battenti sono ideali in numerose circostanze tra loro anche molto diverse, trovando piena applicazione in questi casi:

  • quando l’apertura manuale è scomoda o poco sicura (es. in strade a traffico veloce)
  • in abitazioni dove vivono persone anziane o con mobilità ridotta
  • nei contesti in cui è richiesta apertura automatica da remoto o tramite app
  • per clienti che vogliono integrare l’automazione con la domotica di casa

L’unica condizione è che ci sia abbastanza spazio per l’apertura interna o esterna delle ante. Se il cancello apre contro un muro o ha dei vincoli laterali che ne riducono o ne impediscono il raggio d’azione, meglio valutare altre soluzioni (del tipo cancelli scorrevoli).
 

Cosa valutare prima di scegliere il modello

 

Prima di montare un motore, serve conoscere alcune informazioni tecniche fondamentali, da dedurre in alcuni casi con un sopralluogo diretto sul sito di installazione.

  • Peso e lunghezza delle ante: più sono pesanti e lunghe, più serve un motore potente.
  • Frequenza di utilizzo: per case private può essere più che sufficiente un motore a uso residenziale. Per condomini o aziende, con aperture più frequenti, serve un motore progettato per uso intensivo.
  • Angolo di apertura: alcuni motori lavorano fino a 110°, altri fino a 120° o più. Va verificato lo spazio reale di movimento.
  • Esposizione al vento: cancelli in ferro pieno o pannellati fanno vela. Meglio preferire motori più robusti e dotati di rallentamento in chiusura.
  • Presenza di colonne sottili o spazi ristretti: in questi casi si usano motori a braccio articolato.

Anche il tipo di alimentazione conta. I modelli a 230V sono più diffusi e adatti a installazioni standard, mentre quelli a 24V sono indicati per chi desideri ottenere maggiore silenziosità, consumi ridotti e compatibilità con backup a batteria.

Installazione e compatibilità con accessori

Un buon sistema di automazione per cancelli a battente, per essere completo e funzionale, non si ferma al motore. Serve considerare anche:

  • Centrale di comando: deve essere compatibile con il motore scelto e con gli accessori desiderati.
  • Fotocellule: obbligatorie per legge, evitano la chiusura accidentale quando c’è un ostacolo.
  • Lampeggiante e segnalazioni: aumentano la sicurezza e sono utili soprattutto in contesti pubblici.
  • Radiocomandi e tastiere: permettono l’apertura senza scendere dall’auto.
  • Controllo via smartphone o app: ormai quasi uno standard per chi vuole gestire l’accesso da remoto.

Un altro aspetto che alle volte viene sottovalutato è il rallentamento in apertura e chiusura, che evita colpi secchi, allunga la vita dell’impianto ed è in generale più sicuro.
 

I motori per cancelli battenti distribuiti da Vitekna

 

Vitekna seleziona solo marchi affidabili e tecnologie testate sul campo. Tutti i motori disponibili nel nostro catalogo, e possiamo ad esempio menzionare il marchio Fadini ma anche il marchio Cardin (per entrambi siamo distributori per la Campania) sono pensati per rispondere alle esigenze concrete degli installatori: semplicità di configurazione, compatibilità con sistemi già presenti e ricambistica sempre disponibile.

Che si tratti di bracci oleodinamici, elettromeccanici o irreversibili, i prodotti in vendita sono adatti sia a impianti nuovi che a interventi di implementazione dell’automazione su cancelli giàesistenti.

Se sei un installatore e cerchi motori per cancelli a battente robusti, silenziosi e veloci da installare, dai un’occhiata alla nostra sezione dedicata. E se hai dubbi su compatibilità o configurazioni, il nostro team tecnico è disponibile per supporto e consulenze.

 

Powered & Designed by Passepartout